La riqualificazione del verde pubblico potrebbe passare attraverso quattro fasi principali: una prima fase riguarda Leggi tutto
PIANTE SENSORIALI
Vi consiglio alcune piante da inserire nei giardini sensoriali cioè quei giardini terapeutici realizzati per vivere un’esperienza di stimolazione dei sensi grazie a specifiche Leggi tutto
IL RILIEVO DEL GIARDINO

Una delle mie prime fonti di ispirazione per la progettazione del verde è quella di guardarmi intorno ed osservare il Leggi tutto
SUGHERO/cork
Sapevate che il sughero si ricava dalla corteccia di un tipo di quercia? Infatti si tratta del Quercus suber, un albero diffuso soprattutto in Sardegna e lungo le coste di Spagna e Marocco; ultimamente sta riscuotendo un discreto successo anche come Leggi tutto
PAESAGGIO E TURISMO
Recentemente in tutta Europa il turismo naturalistico pone l’attenzione sulle zone umide o wetlands. In alto Adriatico notiamo la presenza di numerose zone naturalistiche di questo tipo a ridosso delle località balneari come Leggi tutto
GIARDINIERI E PAESAGGISTI
I giardinieri sono un po’ paesaggisti ed i paesaggisti sono un po’ giardinieri, questo aforisma mi serviva per introdurre la bibbia che ogni garden designer deve avere sulla sua scrivania: “L’educazione di un giardiniere” di Leggi tutto
LA RELAZIONE PAESAGGISTICA
La relazione paesaggistica è un documento necessario ai fini del rilascio dei permessi di costruire in zone con vincolo ambientale. La relazione va presentata alla Soprintendenza per interventi riguardanti l’architettura, la pianificazione ed il Leggi tutto
TERZO PAESAGGIO
Cos’è il terzo paesaggio? Tutti i luoghi abbandonati dall’uomo ma non solo: questo concetto che sta ispirando generazioni di paesaggisti è stato coniato da Gilles Clément, paesaggista, ingegnere, agronomo, botanico ed entomologo francese. Leggi tutto
UNA MIA PROPOSTA ALLA BIENNALE DI VENEZIA
“PARCO TEMPORANEO”: una mia proposta per recuperare un’area inutilizzata a Cavallino-Treporti diventa un video esposto al padiglione Venezia della Biennale Architettura 2018. Leggi tutto
SCEGLI “A” O “B” E TI DIRO’ CHI SEI
Volete provare a fare questo test? Ne siete proprio sicuri? Il risultato potrebbe sorprendervi! Scegliete A o B e vi farò un insolito profilo psicologico. Per questo post mi sono ispirato ad un bellissimo libro di Alain de Botton, Architettura e felicità, per indagare sui meccanismi dei nostri gusti estetici. Se amate la foto A ed il vostro desiderio è abitare in un edificio dall’aspetto grezzo, con muri di cemento e porte di metallo rugginoso, con un giardino minimale ed un solo albero, è probabile che vogliate Leggi tutto