Durante questa terribile pandemia che ci confina in casa in una quarantena infinita, può dirsi fortunato chi possiede un giardino ma anche un terrazzo o un semplice balcone. Quanti di voi hanno tentato di fare una Leggi tutto
IL RILIEVO DEL GIARDINO
Una delle mie prime fonti di ispirazione per la progettazione del verde è quella di guardarmi intorno ed osservare il Leggi tutto
CAMMINANDO SUI COLORI
Allegria e fantasia sul giardino della scuola materna dove i bambini giocano camminando sui colori dei marciapiedi! Il progetto riguarda il rifacimento della pavimentazione esterna vecchia e deteriorata di una scuola materna a Leggi tutto
COME SCEGLIERE UN ALBERO
In questo ampliamento di una casa con giardino che ho progettato in una zona agricola sottoposta a vincolo ambientale in provincia di Venezia, mi sono guardato intorno ed ho pensato agli insegnamenti del grande paesaggista Pietro Porcinai secondo il quale Leggi tutto
LA FORTUNA DEL FIORE DI LOTO
Da sempre considerata una pianta sacra e portafortuna in oriente, il fiore di loto è il protagonista di un curioso aneddoto tra realtà e leggenda che vi racconto in questo articolo. Leggi tutto
UN GIARDINO BIANCO E BLU
Fioriture in bianco e blu, bassa manutenzione e semplicità: erano queste le esigenze dei clienti per questo giardino in campagna. Si trattava quindi di scegliere la giusta combinazione di piante e la soluzione è stata una siepe a crescita lenta e due sole specie di alberi. Per quanto riguarda la siepe è meglio armarsi di pazienza e scegliere una pianta che cresca lentamente. E’ vero che le piante che crescono velocemente mascherano prima le recinzioni ed i confini ma altrettanto in fretta continuano a Leggi tutto
UNA QUERCIA TRA LE RISAIE
In questo progetto mi trovavo davanti ad una bellissima cascina immersa tra le risaie del Pavese, un luogo quasi magico dove gli unici suoni che si sentono sono quelli della natura, dei due cavalli presenti nella stalla e delle allegre feste che i proprietari del casale organizzano ogni tanto nel cortile attorno ad un grande falò. In un posto già perfetto come questo l’intervento è stato minimale: l’inserimento di un unico albero di rovere (un tipo di quercia il cui nome latino è Leggi tutto
RAMMENDI URBANI
Sull’onda dei famosi rammendi urbani tanto osannati da Renzo Piano per rigenerare le periferie, è stato proposto questo progetto ad una coppia giovane che ha deciso di acquistare e riqualificare una piccola casetta degli anni 50 in un quartiere residenziale a pochi passi dal centro di Padova. L’intervento prevede la ricostruzione e l’ampliamento della casa con tecnologia in legno, il massimo efficientamento energetico grazie al solare termico e fotovoltaico, un design essenziale e un budget contenuto. Cos’altro aggiungere? Un Leggi tutto
ISPIRAZIONI FENG-SHUI
Il tema del progetto è la costruzione di una casa a partire dall’ampliamento di un piccolo annesso rustico con demolizione di un magazzino ridotto ormai a rudere. Ci troviamo in Sardegna in provincia di Sassari ed i vincoli di zona hanno imposto una forma quadrangolare, l’uso di materiali tradizionali ed il tetto in legno e coppi. Nella zona giorno si prevede l’orientamento a sud-ovest per la cucina collegata con una veranda dalle ampie vetrate apribili in diretta comunicazione con il giardino.
GIARDINO CON PERCORSO SENSORIALE
All’interno del giardino del centro diurno Airone a Treporti abbiamo realizzato un percorso sensoriale per far vivere a grandi e piccoli un’esperienza divertente ed emozionante a stretto contatto con la natura. Lo scopo è quello di stimolare i sensi, soprattutto il tatto e l’olfatto, camminando preferibilmente scalzi sopra una sequenza di materiali quali i sassi, la sabbia, l’erba, l’acqua e percepire le diverse sensazioni tattili combinate con i vari odori e temperature delle cose che sono stese per terra. L’opera è stata pensata inoltre per essere realizzata facilmente con poca spesa e con la partecipazione diretta anche di bambini e Leggi tutto