COME SCEGLIERE UN ALBERO

come scegliere un albero

In questo ampliamento di una casa con giardino che ho progettato in una zona agricola sottoposta a vincolo ambientale in provincia di Venezia, mi sono guardato intorno ed ho pensato agli insegnamenti del grande paesaggista Pietro Porcinai secondo il quale la regola che “in un giardino dobbiamo usare le piante e gli alberi  della zona” andava rispettata in senso lato: vale a dire che lui stesso ha usato specie anche esotiche e originarie di luoghi lontani che gli sembravano più adatte ad essere accolte per le affinità elettive che avevano con lo specifico sito. Quindi perché non usare in questo giardino di campagna l’ormai celebre Pyrus calleryana ‘Chanticleer’? E’ vero che viene dalla Cina e che ora se ne fa largo uso (e abuso) in ambito urbano, ma visto che siamo in mezzo a orti e campi coltivati questo pero da fiore ben si accosta agli altri alberi da frutto con la sua ricca e bianchissima fioritura primaverile, in autunno ha una gradevole colorazione arancione delle foglie e nei mesi freddi è spogliante lasciando così passare dentro casa quei pochi raggi di sole che d’inverno scarseggiano.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.